E’ venuto a mancare il Presidente onorario del Wwf, la persona che negli anni 60 riuscì, non senza difficoltà, a fondare anche in Italia la più prestigiosa Associazione di salvaguardia ambientale. Una delle sue migliori “intuizioni” è stata, senza dubbio, la creazione delle Oasi del Wwf. Un complesso di aree naturali gestire direttamente...
E’ stato elaborato un nuovo studio presso il CRAS di Vanzago da parte di una giovane laureanda del Dipartimento di Scienze e Innovazione tecnologica del “Corso di Laurea triennale in Scienze Biologiche” dell’Università del Piemonte orientale. Mariele Aurora Filoni dopo uno stage presso il CRAS di Vanzago (MI) ha prodotto una tesi dal titolo:...
E' stato realizzato TANTE STORIE DI BOSCO: un libro per bambini contenente 8 storie di animali, ambientato al "Bosco Wwf di Vanzago". L'autore è Giovanni Lanteri con la collaborazione di Elisabetta Dami che oltre a essere un Consigliere nazionale del Wwf è anche l'autrice del famoso "Geronimo Stilton". La...
L’11 novembre scorso Regione Lombardia e la Fondazione WWF hanno sottoscritto una convenzione per la realizzazione e la gestione di un centro per la riproduzione ex situ di Rana latastei, Triturus carnifex e Pelobatesfuscus insubricus presso la Riserva Naturale e ZSC...
Bosco WWF di Vanzago
-
Indirizzo: via Delle Tre Campane n. 21, 20043 Vanzago (MI)
Tel. CRAS 366 9765549 (numero telefonico da utilizzare esclusivamente per informazioni relative al Centro Recupero Animali Selvatici: non chiamare per altri motivi, ma utilizzare email)
Email: boscovanzago@wwf.it