Dopo i mesi invernali, finalmente, è arrivata la primavera !
Il “Bosco Wwf di Vanzago” si sveglia dopo il “torpore” dato dalle basse temperature invernali: le gemme di alberi e arbusti si sviluppano repentinamente, mentre diverse specie di uccelli già iniziano le fasi del corteggiamento. Il capriolo, simbolo dell’area naturale protetta, abbandona lo status gregario e inizia quello territoriale.
Una guida porterà i visitatori, sia alle ore 10:30 che alle ore 15:00 nelle più interessanti aree del “Bosco Wwf di Vanzago” precluse, generalmente, al pubblico.
Non è necessaria la prenotazione, ma è bene arrivare, presso il centro visite di via Tre Campane 21 a Vanzago, 10/15 minuti prima dell’orario di partenza (ore 10:30 oppure ore 15).
Il costo dei biglietti d’ingresso: da 4 a 10 euro. I soci Wwf potranno usufruire della quota ridotta.
Per come arrivare: www.boscowfdivanzago.it
In tutta l’area della riserva naturale non è possibile, in base alla normativa regionale, introdurre cani (anche al guinzaglio) o altri animali d’affezione.